11 ottobre 2016
…perchè quell’uomo che ascolti in televisione non mi vuole bene?
La mia principessa mi fa questa domanda salendomi sulle ginocchia e sbattendomi sul naso un pupazzetto di plastica dura, che mi fa inveire contro i fabbricanti di giocattoli.
-Principessa, perché pensi che quell’uomo seduto dietro la scrivania e che non conosci, dici che non ti vuole bene?
-Perché ha detto che bisogna ridurre le scorte, allora se lo sente la nonna non mi compra più i biscotti per il latte e i gelati.
Mi scappa da ridere e lo faccio, alla fine facendola assestare bene a cavalcioni le rispondo:
-Ascoltami bene principessa, le scorte di cui parla quel signore hanno un altro significato. Lui si riferisce a persone, che di mestiere stanno vicino a una importante e la proteggono da gente cattiva che vuole fargli del male. Si tratta quasi sempre di giovani robusti che sono vestiti bene, in giacca e cravatta e cuffie alle orecchie. Pensa che in Italia ne abbiamo circa 4000 che ci costano tantissimo. Però devi sapere che la scorta non è fatta solo di persone ma anche di auto e non quelle dei poveri ma quelle di lusso per i ricchi. Alcune di esse si chiamano blindate perché resistono ai colpi dei fucili, ma sono pesantissime, consumano come un camion e ne abbiamo più di quattrocento su quasi seicento. Queste auto si chiamano “auto blu”perché hanno sul tetto i lampeggianti di questo colore. Una volta queste erano solo italiane , ma da quando siamo entrati far parte di una grande nazione che si chiama Europa-ma non lo dire a nessuno è solo per finta-i nostri eroi comprano quelle tedesche, ma quelle più grandi, più belle e costose. Devi sapere che in una nazione confinante che si chiama Austria e sono ricchi ne hanno solo due, una il Presidente della Repubblica e una il Cancelliere Federale. Il nostro Presidente del Consiglio ha a sua disposizione, 31 uomini, 16 auto di cui 13 blindate, pensa ogni volta che si muove la nonna ti deve comprare un biscotto in meno. Però principessa devi sapere che noi diventiamo sempre più poveri, anche perché queste scorte, come se non bastassero le pensioni e i vitalizi sono concesse a molti ex che non ne avrebbero più nessun diritto. Questa è una nazione assurda, pensa che un ex ministro Claudio Scajola forse, gode ancora di questo privilegio che, aveva negato nel 2002 a Marco Biagi, il quale fu ammazzato dalle nuove brigate rosse.