27 Maggio 2017
-Nonno nonno, cos’è il contesto sociale?
-Principessa, perché non fai come tutte le bambine alla tua età e mi chiedi di raccontarti una favola? Molte volte mi metti in difficoltà perché non trovo le parole semplici per farmi capire. Comunque proviamoci: L’insieme di leggi, di abitudini, di usi e costumi, il linguaggio e la percezione del valore etico e morale. Praticamente una struttura valida per tutti, che fa in modo di assicurare il benessere e la convivenza comune.
-Nonno come è fatta? Di che colore è? Me la compri? Ci posso giocare?
-Piano principessa, adesso provo a risponderti: Dunque vediamo un pò…la forma potrebbe essere come una nuvola alta alta, che non arrivi a prendere, è incolore, non si vende e ci si adatta. Normalmente non ci si gioca, ma molte persone cattive non riescono a conviverci e rompono a tutti. Adesso ti faccio un esempio, con un episodio accadutomi anni fa: Eravamo sei coppie di amici e passavamo insieme il tempo libero, uno di noi possedeva un terreno edificabile e…
-Nonno cosa vuol dire edificabile?
-Vuol dire che ci puoi costruire una casa. Allora mi venne l’idea che avremmo potuto costruircene una comune, con piccoli appartamenti e una grande sala, in modo da divertirci e aiutarci in caso di bisogno. Il nostro amico proprietario del terreno che era anche il costruttore, non ha voluto accettare la proposta, perché doveva costruirci per i figli, ormai grandi. Adesso a distanza di anni i figli sono andati a vivere all’estero, la casa non l’ha costruita e sua moglie è purtroppo su una sedia a rotelle. Lui è impegnato tutto il giorno dietro la sua compagna e fa grandi sacrifici, che altrimenti avrebbe potuto condividere con noi amici. Quindi adesso che lui si è rifiutato di vivere in un contesto sociale, sarà infelice tutta la vita.
-Nonno noi staremo sempre tutti insieme?
-Certo principessa!