Trovo 20 settembre 2016
Quando mi capita di osservare alcuni comportamenti giovanili, con l’assenza di ideali, l’immancabile telefonino in mano, sguardo vacuo e deambulazione costante,mi sento fuori luogo. Mi sento colpevolizzato perché questo degrado lo ha favorito la mia generazione. Spinta dal benessere degli ultimi decenni del secolo scorso ed alla conseguente permissività concessa alle azioni comportamentali, prima vietate dalla nostra etica.
Ho già provato con esito negativo l’anno scorso a proporre il mio progetto di creare un “circolo delle idee”. Con la presunzione di costruire una operatività diversa dal solito, con lo sguardo rivolto al futuro e volto a concretizzare aspirazioni giovanili e non. Questo progetto è stato accolto da un “assordante” silenzio.
Lo scopo principale di questo circolo di questo circolo, completamente a sfondo sociale servirebbe ad invogliare le persone giovani e anziani a sfruttare in maniera adeguata le proprie risorse intellettive e concretizzanti. Coinvolgendo pensionati , che metterebbero la loro esperienza al servizio della comunità.
Credo molto nel lavoro in Team, come ci ha insegnato il passato, con il Circolo Matematico di Palermo, quello Zoologico di Napoli che ha vinto vari premi Nobel e per finire con quello di “Scuola di Roma” di Enrico Fermi.
Adesso cercherò di spiegare quali sarebbero le mie intenzioni: Partendo da un’idea se ne studia l’utilità e la fattibilità. Poi si concerta la progettazione con lo studio dei materiali, i tempi di esecuzione, i costi, i metodi ecc.Poi si passa alla realizzazione creando il prodotto finito.La penultima fase è determinare la valorizzazione e per finire la vendita , quindi il Marketing.
Con queste operazioni abbiamo operato con diverse tematiche: la genialità, la duttilità,l’ingegneristica,il riciclaggio, la operatività pratica e la relativa vendita.
Queste operazioni costituiscono un bagaglio enorme di esperienza, acquisita in maniera simpatica e divertente, tenendo ben presente che, EDUCARE vuol dire arricchire le cose che ci circondano di significato.
Per raggiungere questo scopo sarebbe necessario che un mecenate ci fornisca i locali.